La pratica delle Mudra aiuta il fluire della nostra energia tra i corpi: fisico, energetico e mentale, donandoci armonia ed equilibrio.
Attraverso le Mudra possiamo agire sui nostri centri energetici che secondo la fisiologia sottile yogica, vengono denominati “Cakra” (ruote o vortici). Possiamo agire sugli elementi terra, acqua, fuoco, aria, etere (o Ākāśa) che costituiscono l’universo manifesto e che quindi ritroviamo anche nel nostro corpo a capo di diverse funzioni.
La pratica delle Mudra è di derivazione tantrica, ha aspetti terapeutici ma assolve anche importanti usi rituali, con le Mudra possiamo chiamare una divinità o incarnare uno dei suoi aspetti.
“Le interpretazioni indiane tradizionali (nirvacana) del termine mudrā nei tantra spiegano che, etimologicamente, la mudrā è ciò che dà gioia (radice mud) al devoto facendo discendere (radice dra) su di lui la grazia divina, o ancora ciò che impone (mudrayati) su di lui la coscienza della divinità ecc.”
André Padoux ” les mudras du shivaisme tantrique”
André Padoux ” les mudras du shivaisme tantrique”
Lavoreremo soprattutto con le Hasta Mudra (sigilli delle mani), ma praticheremo anche delle Mudra che coinvolgono tutto il corpo.
Il seminario sarà teorico-pratico, si raccomanda un abbigliamento comodo.
I’ incontro è aperto a tutti ma una pregressa esperienza nella pratica dello yoga sarebbe auspicabile.
Il seminario rappresenta una preziosa occasione di formazione e pratica continua per gli insegnanti di Yoga.
Contributo 40 euro
Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro e non oltre il giorno 4 Febbraio.
Possibilità di seguire l’evento online se non siete a Firenze.
Info e prenotazioni:
silviamori@live.it
3386126982
Possibilità di seguire l’evento online se non siete a Firenze.
Info e prenotazioni:
silviamori@live.it
3386126982